Cos'è lotta greco romana?

Lotta Greco-Romana

La lotta greco-romana è uno stile di lotta in cui gli atleti si affrontano usando esclusivamente la parte superiore del corpo e le braccia. L'obiettivo è atterrare l'avversario sulla schiena (ottenendo uno schienamento) o ottenere un punteggio più alto dell'avversario entro il limite di tempo.

Principi Fondamentali:

  • Limitazioni: A differenza della lotta libera, nella greco-romana non si possono usare le gambe per agganciare, sollevare o sgambettare l'avversario. Le prese sono limitate dalla vita in su.
  • Forza e Tecnica: Richiede una grande forza nella parte superiore del corpo, un'eccellente tecnica di proiezione e un'ottima capacità di equilibrio.
  • Stile: È uno stile molto fisico, che spesso porta a confronti ravvicinati e a proiezioni spettacolari.

Regole Principali:

  • Presa: Gli atleti possono usare solo le braccia e la parte superiore del corpo per attaccare l'avversario.
  • Divieti: È vietato afferrare l'avversario sotto la vita, usare le gambe attivamente per proiettare o sgambettare, e usare colpi (calci, pugni, testate ecc.).
  • Punteggio: Il punteggio viene assegnato per diverse azioni:
    • Take-down (portata a terra): Far cadere l'avversario in posizione di controllo.
    • Esposizione: Mettere l'avversario in una posizione precaria sulla schiena.
    • Inversioni: Invertire una posizione di svantaggio.
    • Penalità: Punti assegnati all'avversario per infrazioni alle regole.
    • Schienamento: Atterrare l'avversario sulla schiena con entrambe le spalle a contatto con il tappeto per un periodo di tempo definito. Lo schienamento termina immediatamente l'incontro.

Tecniche Comuni:

  • Proiezioni: Utilizzo della forza e della tecnica per sollevare e proiettare l'avversario a terra.
  • Clinch: Posizioni di corpo a corpo per controllare l'avversario e preparare le proiezioni.
  • Sollevamenti: Sollevare l'avversario da terra per proiettarlo.
  • Controllo Posturale: Mantenere una postura forte e stabile per resistere ai tentativi di presa e proiezione dell'avversario.

Competizioni:

  • Olimpiadi: La lotta greco-romana è uno sport olimpico dal 1896.
  • Campionati Mondiali: Si tengono ogni anno i Campionati Mondiali di Lotta.
  • Altri Tornei Internazionali: Esistono numerosi altri tornei di lotta greco-romana a livello internazionale.

Argomenti Importanti: